fbpx
camicia con maniche a pera
Sartorialità

Maniche a pera

Maniche a pera

Le  maniche a pera ingentiliscono i modelli classici

Le  maniche a pera ingentiliscono i modelli classici  e considerato che é arrivata la primavera e finalmente si lasciano cappotti  e giacconi e si iniziano a sfoggiare  gli abiti e le camice, scegli il tuo modello e realizzalo.

La tendenza ci conduce a modelli fluidi  e le camicie diventano un po’ più preziose, ad esempio ingentilite con le maniche arricciate ai polsi  con effetto a pera.
Presento un modello con la calda  tonalità suggerita per il  2025, versatile  e permeata di una sofisticata  e semplice raffina mezza: la mocha mousse .

camicia con maniche a pera

 

Il colore Pantone dell’anno 2025 è un marrone caldo e accogliente che evoca sensazioni di comfort e piacere e è stato preso come ispirazione per la realizzazione della manica a pera di questa camicetta.

Per l’esecuzione:

Preparare la base della manica con la larghezza totale della quadratura e togliere dalla lunghezza totale, l’altezza desiderata per il polso.

Sagomare il fondo manica sollevando 0,5 cm al centro davanti ed abbassando 1 cm al centro dietro.

Quindi sezionare il modello con tre tagli (uno a centro e gli altri in corrispondenza dei punti D), praticare i tagli dal fondo verso il colmo, e rilevare il modello frazionato.

L’effetto particolare a pera di questa manica è dovuto all’appoggio su tessuto sbieco; pertanto suggerisco di appoggiare il cartamodello su carta velina con riferimento ad una diagonale a 45° come centro manica.

 Quindi procedere con la maggiorazione equa fra le aperture; ricopiare la trasformazione ottenuta ed arrotondare il fondo mantenendo invariato il colmo.

 

Per semplificare l’esecuzione allego un minivideo dimostrativo!

Clicca QUI per vedere il video

 

Ovviamente anche le camicette classiche possono essere ingentilite dalle maniche a pera e volendo… anche parte del colmo può essere arricchita da un’arricciatura.

 

camicetta bianca con maniche a pera

 

L’entità di maggiorazione può essere aumentato, fino ad ottenere l’ampiezza desiderata, può arrivare all’effetto di mezza ruota ma anche molto oltre soprattutto se realizzata su tessuti molto leggeri.

 

Per ottenere l’effetto a pera, l’ampiezza di fondo ottenuta dovrà essere trattenuta con un polso o con una coulisse.

A presto e buon lavoro!

 

Elisabetta Miniussi

Non rimanere al di fuori delle nuove tendenze seguici ogni settimana una proposta diversa!

Sono sempre graditi i suggerimenti!

 

Vuoi scrivere un feedback qui sotto al post ?
Oppure mi puoi scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi  oppure personalmente a info@scuolaminiussi.it
o su WhatsApp 3287630559

 


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS