fbpx
disegno accappatoio
Modellistica

Accappatoio

Accappatoio morbido

Hai mai pensato di confezionare uno?

Accappatoio morbido hai mai pensato di confezionare uno tutto tuo in morbida spugna?

In queste giornate estive, regalarsi un momento di freschezza e benessere è un vero piacere.

Dopo una doccia rigenerante, ti avvolgi in un semplice asciugamano? E se invece ti coccolassi con un accappatoio in morbida spugna, fatto su misura per te?

 

accappatoio

 

Un capo comodo, pratico e rilassante, che ti fa sentire a tuo agio, perfetto per la vita di tutti i giorni.
E la cosa bella è che puoi realizzarlo in autonomia!

Come fare?

Ti guido passo dopo passo!

Realizza la struttura base mascolinizzata  (dal 1°testo di Tecnologia della Modellistica o dalla video lezione n.9).
Segui le descrizioni del tracciato che allego

  • Costruzione del cartamodello
    Spalla scesa e incavi comodi con l’aggiunta di vestibilità a piacere, il suggerimento riporta  2 cm di allargamento al davanti e la larghezza della schiena maggiorata per comodità della stessa dimensione totale  del davanti, mentre l’abbassamento  degli incavi a piacere  (significativamente più bassi sia davanti che dietro)
  • Una manica adattata alla forma allargata ed abbassata del modello: con il colmo abbassato per adeguare alla spalla scesa.

 

cartamodello accappatoio

Varianti del modello

Puoi modificare l’aspetto come preferisci

  • a girocollo classico?
  • con scollo a V?
  • oppure con un comodo cappuccio?

Scegli tu!

Ti allego anche la variante con cappuccio: tracciare un rettangolo alzando dal  punto alto spalla, riporta la misura di mezza altezza testa (misura che si rileva da spalla a spalla passando sulla sommità della testa). “Vedi immagine”
Successivamente  sporgi verso destra la misura del  giro collo dietro e completa il rettangolo;  Quindi disegna la forma che preferisci, seguendo il grafico.

 

cartamodello accappatoio con cappuccio

 

La confezione: semplice e raffinata

Usiamo la cucitura inglese piatta, perfetta per i tessuti morbidi pulita, resistente e zero sfilacci.:

  • Fianchi
  • Spalle
  • Sottomaniche
  • Applicazione maniche

Per l’orlo (del capo e delle maniche), è sufficiente una ripiegatura fissata a macchina.

Vuoi un tocco in più?
Rifinisci i bordi verticali e il cappuccio con una paramontura esterna, anche in tessuto a contrasto, magari coordinata alla cintura!

 

 Hai voglia di provarci?

Vuoi realizzare un accappatoio comodo e rifinito come si deve?
In questo breve video ti mostro la tecnica della cucitura inglese piatta, perfetta per la spugna: pulita, resistente e zero sfilacci.

 

Cucitura inglese piatta
https://youtu.be/z08llGhf2WQ     segui i passaggi e prova anche tu!

Realizzare il tuo accappatoio sarà un piccolo grande gesto di cura verso te stessa.

Scrivimi nei commenti oppure  a info@scuolaminiussi.it se hai bisogno di aiuto!

 

 Fondatrice della scuola Miniussi

 

Elisabetta Miniussi

COSA DICONO DI NOI

feedback Giannella

Feedback Caterina

Feedback Roberta

 

Potete rispondere sotto al post,  scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi  oppure scrivermi personalmente a info@scuolaminiussi.it  

 


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS