
Seguire le tendenze ma con il proprio stile
Seguire le tendenze, ma con il proprio stile
Seguiamo le tendenze, ma con il proprio stile e scelte personali che esprimono la nostra unicità.
Seguiamo le tendenze, con il proprio stile sì, ma con scelte personali che esprimono la nostra unicità.
Dopo aver esplorato recentemente il mondo dei calzoni, oggi ci spostiamo verso un abbinamento intramontabile: la camicia.
Quella in copertina è una camicia scivolata realizzata in FAILLE BIELASTICO: ti piace?
Cosa ti crea più difficoltà quando realizzi una camicia?
Se il cartamodello non è un problema, allora è il momento perfetto per concentrarci sui dettagli sartoriali che fanno davvero la differenza.
Ho preparato per te un piccolo video con tecniche semplici ma preziose, consigli utili sia per chi cuce da poco, sia per chi desidera perfezionare le proprie competenze e dare ai capi un aspetto impeccabile.
Guarda qui: Rifinitura dei margini interni
Perché è importante?
Perché spesso vedo capi dal design bellissimo, ma rovinati da piccoli difetti: gonfiori, trazioni, spessori interni visibili sulle scollature o colli.
Con pochi accorgimenti, è possibile trasformare un buon capo in un capo straordinario.
Il segreto è tutto nei dettagli. E oggi, iniziamo proprio da lì.
Se per la confezione hai dei dubbi scrivimi a: info@scuolaminiussi.it
“Fondatrice della Scuola Miniussi”
![]() |
Potete rispondere sotto al post, scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi oppure scrivermi personalmente a info@scuolaminiussi.it
COSA DICONO DI NOI:
![]() |
![]() |
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

