fbpx
Sartorialità

Colli di camicia

Confezione di un collo di camicia con le punte perfette

L’aspetto estetico di un collo, dipende prevalentemente dalla precisione dei trattamenti preliminari.

I colli di camicia  sono uno dei punti su cui si focalizza di più l’attenzione; pertanto la proporzione dev ’essere adeguata alla forma del volto ed alla lunghezza del collo di chi lo indossa.

 Cartamodello

Preparare il cartamodello, con qualche mm in più in altezza e larghezza e posarlo sulla teletta indeformabile sbieca e su questa eseguire un delicato, ma accurato segno con la matita, quindi procedere al taglio con 1 cm di margine.

La realizzazione si effettua in più tempi, distinguendo il sopra-collo dalla parte sottostante.

 Esecuzione

  • Appuntare la teletta sbieca  sul rovescio del tessuto, perfettamente in drittofilo d’ordito, smussare gli angoli diagonalmente, ed eseguire l’imbastitura leggermente esterna al segno, sui tre lati esterni, mentre invece, perfettamente sul segno, sulla linea di attaccatura.
  • Tagliare il tessuto seguendo il margine già predisposto sulla teletta.

  Realizzazione del sotto-collo:

  • appoggiare il sopra-collo sul tessuto con i diritti a contatto, fissarlo con gli spilli trattenendolo leggermente, per distribuire la maggiorazione di ampiezza predisposta ed eseguire un’imbastitura sui tre lati esterni, leggermente interna al segno.

  • Ritagliare tutto il perimetro seguendo i margini esistenti e cucire a macchina, perfettamente sul segno che, non essendo mascherato da imbastiture, apparirà come una guida perfetta.
  • Scalare i margini con lo spessore digradante a 3-5-7 mm, tenendo l’indeformabile più piccolo, ritagliare gli angoli, di traverso rispetto alla punta e diagonalmente rispetto alla cucitura, intaccare i margini concavi e girare il collo al diritto.

  • Far uscire bene le punte, all’occorrenza con l’ausilio di uno spillo, eseguendo delle leggere trazioni ed effettuare l’imbastitura diagonale sui 3 lati cuciti.
  • Procedere con un’accurata stiratura ed eseguire l’imbastitura in forma sulla lunghezza del sopra-collo, tenendolo arcuato sulle dita.

Ti è stata utile questa spiegazione? Fammi sapere cosa ne pensi, sivilo qui sottoal post.

Oppure scrivimi a info@scuolaminiussi.it
L’argomento dettagliato si trova sul testo NOZIONI DI CUCITO – Dai Primi Passi all’Autonomia:Estratti libri – scuolaminiussi.it

e sulla Video-lezione di NOZIONI DI CUCITO n. 8

Per scoprire le anteprime delle video-lezioni Clicca QUI

Tutte le video-lezioni complete sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it 

 

Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui
store: shop.scuolaminiussi.it

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS