fbpx
camicetta con collo a BABY
Varie

Collo a baby

Collo a baby

Il Collo a baby nella versione romantica

Il Collo a baby nella versione romantica ci introduce  in un mondo di dettagli che fanno la differenza.

Infatti il collo o la scollatura di un capo è spesso l’arma segreta capace di trasformare un modello semplice in un capo straordinario, donandogli personalità e stile.
Oggi ci soffermiamo su una versione romantica e intramontabile: il collo a baby.

Questo tipo di collo, caratterizzato da linee arrotondate e un profilo dolce, si appoggia perfettamente sulle spalle.
È pensato per capi femminili dalla linea pulita, in cui il punto focale è proprio la delicatezza del collo.

 

camicetta con collo a BABY

 

Costruzione modellistica del collo a baby

La realizzazione del collo a baby avviene direttamente sul tracciato del modello che lo ospiterà, disegnandone la sagoma con forma e dimensioni desiderate, eventualmente partendo da una scollatura già modificata.

 

Traccia del collo baby su corpetti base

Rilevare le due parti del collo (davanti e dietro) e accostare le spalle per ottenere la forma classica.

Per creare invece una versione con vestibilità montante — cioè più aderente al profilo— è sufficiente sovrapporre il punto basso di spalla fino a un massimo di 3 cm, mantenendo invariato l’accostamento dei punti di incollatura.
Aumentando la sovrapposizione, si riduce l’ampiezza della forma esterna, ottenendo un leggero effetto montante.

 

Collo a baby con vestibilità montante

 

Appoggio su tessuto

L’effetto estetico del collo varia anche in base al tipo di appoggio sul tessuto sistemando il centro dietro su tessuto piegato  :

  • in trama,
  • in ordito,
  • oppure in sbieco.

 

Appoggio su tessuto del collo a baby

L’appoggio su tessuto nelle tre versioni, le troverai in versione più esplicativa  nel filmatino allegato: https://youtu.be/B6_BBmqwVvkdove

troverai  anche i suggerimenti sartoriali per comprendere la tecnica di appoggio del sopra-collo con i diritti a contatto,  sul tessuto che fungerà da sotto-collo (ancora intero e non tagliato in forma).

Collo arrotondato:

Questo passaggio è fondamentale per evitare che, in fase di imbastitura o cucitura, le parti in sbieco cedano alterando il modello.

Nel prosieguo del video vedrai anche come scalare e pizzicare i margini per ottenere una rotondità perfetta della circonferenza esterna, e come eseguire l’ imbastitura diagonale indispensabile per trattenere impercettibilmente  il sotto collo e l’esecuzione  dell’imbastitura in forma  per  garantire un appoggio impeccabile.

Raccontaci: anche tu ami i dettagli sartoriali?

 

collana di mini libri miniussi

 

Desidero ricordare i  6 testi introduttivi alla modellistica ed alla sartorialità pubblicati su Amazon.

Promozione speciale per chi completa la collana cartacea:

Chi acquista tutti i 6 volumi in versione cartacea, riceverà uno sconto del 20% sulla Squadra Calcolatrice (strumento professionale indispensabile), che consente di applicare da subito le tecniche esposte nei testi.

Approfitta dell’offerta: scade oggi giovedì 23 ottobre a mezzanotte

squadra calcolatrice

La squadra in offerta viene spedita direttamente dalla scuola: pertanto l’ordine dev’essere inoltrato a: info@scuolaminiussi.it

Ti aspetto

 

Elisabetta Miniussi

Per informazioni : info@scuolaminiussi.it
Oppure per chiarimenti  verbali, scrivete la vostra disponibilità su WhatsApp al 3287630559 e sarete ricontattate!


Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS