fbpx
Modellistica

La baschina

Baschina

Baschina da utilizzare in  sostituzione della cintura

La baschina  da utilizzare in  sostituzione della cintura, è la parte alta e decorativa della gonna e può essere realizzata con le forme più disparate; la sua lunghezza non deve senza superare la posizione fianchi.

Può essere realizzata in diversi tessuti e stili da quelli più strutturati a quelli più morbidi.

La  funzione principale  della baschina è quella di valorizzare la figura femminile creando un effetto ottico che snellisce il punto vita e armonizzare i fianchi.

 La baschina può essere utilizzata anche per allungare la gonna.

 

Gonna a pieghe morbide con baschina

 

Esteticamente sulla baschina non appaiono le riprese, ma la rotondità conferita dalle stesse è determinante per la vestibilità dell’indumento.

La sua forma si ricava dalla struttura della gonna base di linea diritta, e la sua sagoma si ottiene con la suddivisione della profondità delle riprese.

 

Realizzazione della baschina davanti

 disegno di una gonna diritta con baschina

Sulla gonna  base davanti , disegnare la forma della baschina desiderata e stringere dal centro davanti in vita 0,5 cm, con la forma di ½ ripresa, lunga quanto la baschina; da compensare lateralmente fino alla posizione fianchi.

Suddividere la profondità delle riprese in due semi riprese  come appare dal tracciato che allego.

Tracciato di baschina davanti

La lunghezza delle riprese può essere adeguata alla forma scelta per la baschina.

Realizzazione della parte dietro

dimostrazione della baschina dietro

La forma della baschina può essere dissimile tra il davanti ed il dietro, ad eccezione del punto di congiunzione sui fianchi.

Stringere dalla linea di centro dietro 0,5 cm di aderenza con l’aspetto di ½ ripresa, lunga quanto la baschina e compensare sul fianco fino alla posizione fianchi.

Suddividere la profondità della ripresa base in due semi riprese, con la lunghezza originale (vedi tracciato).

 

Realizzazione del tracciato

creazione della baschina su tracciato

Quando la forma della baschina creata, risulta più corta della ripresa base, le riprese della baschina rimangono tronche.
Mentre sulla parte sottostante del modello si suggerisce  di  utilizzare solo la parte residua della ripresa di base.

Rilevare su carta velina le due baschine e chiudere le due semi riprese per ottenere la forma definitiva da realizzare su tessuto .

suggerimenti per le baschine

Esempio di confezione

I modelli ottenuti vengono posati su tessuto doppio per procedere come da manuale: segnare con il gesso, passare i punti lenti e tagliare le varie parti con i margini adeguati!(fig. 1)

(Fig. 2) Le parti tagliate dovranno essere posate su tessuto di rinforzo indeformabile sbieco e fissate con delle imbastiture verticali parallele per garantire l’assoluta assenza di lentezza tra i due strati, preferibilmente (senza nodi né saldature) per favorirne l’eliminazione successiva;  imbastire tutto il perimetro e tagliare le varie parti .

imbastire tutto il perimetro e tagliare le varie parti

Di seguito assemblare le parti creando una ciambella e a seconda del tessuto pensare ad una doppiatura, da eseguire con lo stesso tessuto, oppure con fodera, ed applicare sulla gonna come una cintura.

 Spero che l’argomento del giorno sia stato di vostro gradimento ! Ciò che fa la differenza nella moda rendendo i capi unici e desiderabili è l’esecuzione impeccabile e la maestria sartoriale

Spero che l’argomento del giorno sia stato di vostro gradimento !

 

Ciò che fa la differenza nella moda, rendendo i capi unici e desiderabili, è l’esecuzione impeccabile e la maestria sartoriale!

Elisabetta Miniussi

Potete rispondere sotto al post,  scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi  oppure scrivermi personalmente a info@scuolaminiussi.it  

 


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS