fbpx
camicia mascolinizzata classica
Sartorialità

La camicia mascolinizzata

La camicia mascolinizzata: proposta per la primavera

La camicia mascolinizzata proposta per la primavera è uno dei capi di abbigliamento che non passano mai di moda

Certi modelli sono  di un eleganza senza tempo, che si adattano ad ogni occasione

Tra questi la camicia, una delle scelte raffinate e versatili, in questa stagione suggerita nella versione azzurra.

 

 

camicia mascolinizzata classica

 

In queste collezioni il modello viene proposto prevalentemente nella versione morbida, da noi definita mascolinizzata.

Un modello molto semplice, di facile realizzazione modellistica, che appare tra i primi suggerimenti, tra le possibilità di realizzazione di camicie, proposte nei primi testi modellistici e sartoriali.

 

Questo modello molto classico, abbellito dall’abbottonatura con cannoncino, può essere realizzato in due modi: come cannoncino rovescio o cannoncino finto!

 

Ad un modello cosi “rigoroso “ io suggerirei  una schiena con delle pieghe , che conferirà certamente un notevole personalità

 

La camicia è indubbiamente una delle scelte raffinate e versatili; possono essere perfette per il lavoro, per il tempo libero oppure per una una serata informale.

 

E’ sufficiente modificare qualche particolare e la camicia si trasforma!

camicia mascolinizzata con fiocco davanti

 

In questo modello la manica appare più ricca al fondo, su un polso più alto del classico ed un collo a sciarpetta in sostituzione del collo a camicia, ma potrebbe essere anche una sciarpetta, annodata sotto il collo della camicia come una strana cravatta.

 

La vera qualità di un capo non si misura solo dalla precisione del modello o dalla scelta del tessuto, ma anche dalle tecniche sartoriali con cui viene realizzato.

 

Ogni dettaglio dalla rifinitura dei margini di cucitura, alla costruzione di colletti e polsi, contribuisce a trasformare un semplice assemblaggio di tessuto in un capo raffinato e armonioso oltre che duraturo.

 

Per aiutarti a curare i vari dettagli sottolineo le necessità progressive: entriamo nel cuore della lavorazione sartoriale della camicia e scopriamo come rifinire progressivamente al meglio ogni dettaglio.

 

  • I margini di cucitura di fianchi e spalle rifiniti con costura inglese classica, oppure per un modello più sportivo con cucitura inglese piatta. Questi argomenti appaiono dettagliati nel primo testo di Nozioni di cucito e nelle video lezione n.8 .
    Ti faccio omaggio di un mini-video che ti può aiutare velocizzare l’esecuzione
    Clicca QUI per il video Cucitura inglese piatta
  • https://youtu.be/z08llGhf2WQ

  • La costruzione dell’abbottonatura davanti
  • Poi il fondo
  • La confezione e applicazione del collo.
  • Confezione dei polsi.
  • Confezione delle aperture dei polsi sulle maniche
  • Cucitura del sottomanica
  • Applicazione dei polsi
  • Per ultima applicazione della manica alla camicia “!

 

Aggiungo anche un altro mini-video che ti semplificherà l’esecuzione dell’opera!

 

Clicca QUI per il video Colli e aperture polsi  

Aspetto di ricevere tue notizie per l’esecuzione della tua camicia per la primavera 2025!

 

Elisabetta Miniussi

Vuoi scrivere un feedback qui sotto al post ?
Oppure mi puoi scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi  oppure personalmente a info@scuolaminiussi.it
o su WhatsApp 3287630559

 


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS