
La maglietta con apertura a polo
La maglietta con apertura a polo
La maglietta con apertura a polo ha origini lontane e affascinanti.
Il termine “apertura a polo” indica l’abbottonatura dell’intramontabile maglietta, nata intorno al 1860 e utilizzata inizialmente dai giocatori di polo in India.
Negli anni ’20 il tennista francese René Lacoste rivoluzionò l’abbigliamento sportivo, ideando una maglia più comoda che chiamò jersey petit piqué. Con il suo piccolo colletto e la chiusura a 2 o 3 bottoni, la “polo” uscì dai campi di polo per approdare anche al tennis e al golf.
Diffusione
Grazie a Lacoste, oggi la polo è diffusa in tutto il mondo, non solo nello sport.
È il capo ideale in tutte quelle occasioni in cui non è richiesto un abbigliamento formale, ma dove il “troppo casual” potrebbe risultare fuori luogo.
Versatile e sempre attuale, è disponibile sia a manica corta sia a manica lunga.
Versione femminile della maglietta a polo
La polo ha conquistato anche la moda femminile, diventando protagonista di outfit classici e sportivi.
La camicia rimane un passe-partout, ma la polo è un’alternativa fresca e pratica, perfetta sia per l’estate che per le stagioni più fresche.
Dal modello sportivo al sartoriale
Per chi ama il cucito, proponiamo alcuni suggerimenti per realizzare la tipica apertura a polo in versione sportiva con 2 o 3 bottoni, sia in versione sportiva su jersey petit piqué, sia su camicie in tessuto di cotone.
Esecuzione:
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Ecco il risultato:
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
L’evoluzione sartoriale per l’apertura a polo classica è illustrata con schemi e foto nella video lezione “Nozioni di cucito n.10”, acquistabile dal sito scuolaminiussi.it, e sul testo Nozioni di Cucito – Dall’autonomia alla Professionalità.
Ci impegniamo ogni giorno per offrirti strumenti e idee utili, con l’obiettivo di accompagnarti nell’apprendimento e nella passione per l’arte del cucito.
Per informazioni: info@scuolaminiussi.it
“Fondatrice della Scuola Miniussi”
![]() |
Potete rispondere sotto al post, scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi oppure scrivermi personalmente a info@scuolaminiussi.it
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui
