fbpx
modella con mantella
Modellistica

La mantella, un capo molto pratico

La mantella: un capo molto pratico

La mantella è un capo molto pratico presente nelle collezioni autunno inverno 2024.

Dalle varie collezioni della stagione in atto è riapparso un capo versatile. Un modello indossabile in sostituzione di una giacca o di uno spolverino, quindi adatto al cambio di stagione che stiamo aspettando.
La confezione  di una mantella è molto più semplice rispetto alla confezione di  una giacca.

Propongo la realizzazione:

Cosa ne dici di arricchire il tuo guardaroba, con una mantella prima dell’arrivo della primavera?

 

modella con mantella

 

Nell’esempio che espongo, appare una mantella di ampiezza moderata, con lunghezza circa a mezza coscia, slanciata da un taglio diagonale che conferisce l’ampiezza. Il modello maschera il trasferimento di ripresa e ospita la fessura, definita di servizio, per esibire le mani all’occorrenza.

 

La chiusura del modello può essere realizzata con chiusura a zip, con abbottonatura nascosta, oppure con abbottonatura a vista rifinita con un collo alla coreana molto sagomato.

 

Il cartamodello della mantella

Nasce da una base di corpetto composto prolungato a piacere.

Per introdursi alla realizzazione, lascio un accenno e suo sviluppo, prelevato dal testo di TECNOLOGIA DELLA MODELLISTICA III° PARTE  PERFEZIONAMENTO dove potrai trovare spiegazioni dettagliate: https://www.scuolaminiussi.it/it/estratti_libri

Oppure dalla video lezione n. 15  di TECNOLOGIA DELLA MODELLISTICA : https://www.scuolaminiussi.it/_it/video_corsi.

 

TRACCIATO

tracciato mantella

 

Osservando attentamente il grafico; si nota la sovrapposizione (nel caso di abbottonatura) e la traccia del trasferimento, che partendo dal collo passa sulla sporgenza seno e prosegue in diagonale verso il fondo.

Sulla parte dietro, appare una leggera svasatura al centro ed un taglio al cartamodello in perpendicolare dalla spalla verso il basso (partendo da ¼ distanza seno), per consentire l’inserimento dell’ effetto a godé desiderato.

 

SVILUPPO

base per la mantella

Ecco cosa intendo: nella fase di sviluppo si nota il trasferimento di ripresa nel motivo diagonale
Quindi apportare la maggiorazione di fondo in perpendicolare dalla sporgenza seno, per conferire un gradevole effetto a godé.

Anche sulla parte dietro si nota l’inserimento della maggiorazione di fondo “variabile” per ottenere l’effetto a godé desiderato!

Esempi  di modelli  alternativi

Aggiungo un paio di  interpretazioni leggermente diverse per dimostrare che con un briciolo di fantasia l’aspetto estetico si modifica.

 

variazioni di mantella

 

Su queste varianti si notano le inclinazioni diverse dei tagli decorativi, che dallo scollo proseguono in diagonale fino al punto di massima sporgenza seno e poi perpendicolari fino al fondo.

Il fondo è stato sagomato per arrivare all’altezza dei polsi e rendere più pratico l’utilizzo.

 

La confezione accurata del collo alla coreana conferisce armonia all’insieme: la spiegazione per la realizzazione accurata si trova qui: https://youtu.be/ALXE6hnIbdg

 

RIFINITURE

La rifinitura con le impunture può rendere il modello più o meno grintoso.

Considera che a seconda del tessuto utilizzato, il capo può essere foderato oppure no.

Se il suggerimento odierno ti stimola, e se nella realizzazione hai qualche dubbio, sappi che sono sempre a disposizione per suggerire  eventuali soluzioni!

Lo faccio volentieri anche via e mail o WhatsApp.

 

Però ti pregherei di esporre i tuoi dubbi sul gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi, per consentire un dibattito coinvolgente insieme e confrontare le esperienze.

Ti aspetto, dunque!

 

 

Elisabetta Miniussi

Potete rispondere sotto al post,  scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi  oppure scrivermi personalmente a info@scuolaminiussi.it  o Whats App 3287630559

COSA DICONO DI NOI:

Feedback Francesca Feedback Barbara
Feedback faschion

 


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS