fbpx
rifiuti tessili in Africa
Varie

Un capo fatto a mano è unico

Un capo fatto a mano è unico, valorizza il tempo e la creatività.

La realizzazione  di un  capo unico  fatto a mano , valorizza il tempo la creatività e ti distingue dal “tutto uguale” della moda veloce .

Ti aiuta riutilizzare a ricreare nuovi modelli ed a contribuire alla limitazione di sprechi!

Sprechi e inquinamento

Ogni secondo l’equivalente di un camion della spazzatura pieno di vestiti viene bruciato, disperso nell’ambiente o mandato in discarica.

Ma in quali discariche? Quelle africane: in Congo, Ghana, Kenya, dove finisce il 46% dei nostri rifiuti tessili europei.

 

rifiuti tessili

Ogni anno nel mondo vengono prodotti 83 milioni di tonnellate di rifiuti tessili.

Alcuni paesi europei, come la Francia, stanno già mettendo in atto leggi più severe contro il fast fashion. Anche l’Italia deve cambiare rotta, per chiedere leggi più severe che obblighino le aziende a ridurre i rifiuti, limitare i tessuti sintetici e investire in riciclo e riuso.

Ogni settimana solo in Ghana arrivano 15 milioni di capi, molti dei quali finiscono bruciati, nei fiumi o in discariche a cielo aperto, avvelenando preziosi ecosistemi.

rifiuti tessili ed altro

 

Valutazioni  e provenienze

Una ricerca condotta da Unearthed e Greenpeace Africa ha documentato che grandi quantità di abiti scartati dal Regno Unito sono finite in una zona umida protetta vicino ad Accra,

In una discarica vicina sono stati trovati anche abiti di marchi noti come Zara, Primark e H&M, provenienti dall’UE e dal Regno Unito.

Causa

Dietro questa montagna di rifiuti c’è il fast fashion: un sistema che produce enormi quantità di vestiti a basso costo, spesso sintetici e progettati per una vita brevissima.

Un modello insostenibile che va fermato!  L’ impatto dei rifiuti tessili sono devastanti. Non possiamo permettere che l’Africa diventi la discarica d’Europa.

 Vuoi apprendere le nozioni per realizzare i tuoi capi in autonomia con consigli pratici per costruire un guardaroba davvero sostenibile ?
Oppure per realizzare un riciclo dei capi che sono dimenticati nel tuo armadio ?

Non conosci le tecniche sartoriali ? 
Abbiamo dei testi  e delle video-lezioni  che ti possono condurre dai primi passi all’autonomia, per la preparazione al taglio ed alla confezione,  e volendo  le lezioni possono proseguire fino alla professionalità!

Clicca QUI per scoprire i nostri strumenti d’apprendimento.


Fai qualcosa anche tu per salvaguardare l’ambiente !

Elisabetta Miniussi

Sono sempre gradite le esposizioni dei vostri dubbi!

Per informazioni : info@scuolaminiussi.it
Oppure per chiarimenti  verbali, scrivete la vostra disponibilità su WhatsApp al 3287630559 e sarete ricontattate!

 


Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS