
Abiti con inserimenti geometrici
Abiti con inserimenti geometrici rientrano nella tendenza per la primavera-estate 2022.
Abiti con inserimenti geometrici rientrano nella tendenza per la primavera estate 2022, e sono ricorrenti nelle collezioni proposte .
Motivi:
Sono inserti che possono apparire come guarnizione su svariate parti dell’indumento, ad esempio: su carré, sulle baschine.
Si presentano con forme geometriche, utilizzate per accostamenti di colore, come nei modelli che espongo.
Gli inserimenti
Richiedono particolari tecniche di assemblaggio e attenzione alle rifiniture.
L’applicazione delle varie parti “decorative” del modello, possono essere eseguite con cucitura interna a scomparsa.
In questo caso si prevede di dover adottare alcune particolari rifiniture, per l’inserimento accurato delle punte.
I margini delle parti dell’abito interessate, devono essere sottoposti ad una preparazione dei vertici.
Devono essere incisi e rinforzati con sopraggitto e punto festone, per evitare sgradevoli sfilacciamenti successivi.
(le spiegazioni di questi punti di rifinitura appaiono sulla video lezione Nozioni 1 – al minuto 14:10)
Incisione del vertice:
Quando l’estetica dell’abito prevede la stiratura dei margini aperti, oppure spostati verso l’alto; risulta necessario asportare anche il margine della parte puntuta, per evitare che in fase di stiratura avvengano antiestetici accavallamenti.
Asportare il margine della parte puntuta:
Rinforzare le incisioni con del sopraggitto a mano ed eseguire sul vertice un ulteriore rinforzo per qualche millimetro con del punto festone.
Esecuzione del punto festone:
Assemblare le parti
Applicare la parte puntuta dell’abito sul lato ospitante, sistemata in modo perfettamente combaciante con il vertice della parte sottostante. Assemblare il primo lato, partendo dal vertice verso l’esterno, fissandolo dapprima con degli spilli e di seguito imbastire.
Cucire a macchina, togliere l’imbastitura, rovesciare il lembo applicato e stirare.
Sovrapporre il lato opposto dell’abito, alla parte appena applicata (che rimane appoggiata al piano di lavoro).
Sistemare i diritti a contatto e fissare i due lembi del decoro dal vertice verso l’esterno, quindi imbastire e cucire a macchina anche il secondo lato.
Questo argomento specifico appare spiegato dettagliatamente sul testo NOZIONI DI CUCITO II° parte
Suggerimento:
Eseguire le cuciture a macchina dei due lati come appare dalla spiegazione , separatamente in due tempi.
In caso contrario se l’esecuzione della cucitura macchina viene eseguta in una sola direzione (da un estremo all’altro); il vertice verrà penalizzato e non apparirà mai perfettamente puntuto.
Questo ed un infinità di altri argomenti sono stati filmati durante l’esecuzione e pubblicati sulle VIDEO-LEZIONI di NOZIONI DI CUCITO: clicca QUI
Se l’argomento ti è piaciuto lascia un commento qui sotto a post
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

