
Camicia con drappeggio-effetto di trasferimento di ripresa
Camicia con drappeggio-effetto di trasferimento di ripresa
Camicia con drappeggio-effetto di trasferimento di ripresa è un modello delizioso decisamente valorizzato dal motivo che arricchisce la parte alta del modello sulla posizione altezza seno!
Il fiocco applicato ne evidenzia il particolare.
Vediamo assieme la progressione necessaria per la preparazione del cartamodello.
Tracciato
Preparare il corpetto base composto “su carta da matrice”, con il prolungamento per la lunghezza, fino alla posizione fianchi ed oltre se desiderata.
Disegnare la linea di fianco definitiva, con il garbo necessario per ottenere la linea della camicia voluta.
Struttura base ben delineata
Suggerisco di sporgere anche la necessità per la sovrapposizione .
Tracciare la linea per il trasferimento della ripresa, dalla linea di centro verso la massima sporgenza seno, come appare evidenziata con la linea rossa .
La dimostrazione appare su un corpetto corto, solo per far capire le operazioni da effettuare come trasferimento (mentre è sottointeso che l’operazione deve essere eseguita sul modello da camicetta già definito).
Rilevare il modello su carta velina, tagliare la linea di trasferimento definita, dal centro davanti alla convergenza delle riprese
Procedere al trasferimento della ripresa di spalla alla posizione stabilita !
Sviluppo
Questo tipo di trasferimento può essere utilizzato per ottenere diversi effetti estetici.
Uno dei quali, può essere la semplice confezione della ripresa (cucita), in posizione diversa dalla base.
In tal caso l’apertura ottenuta dovrà essere accorciata sul vertice di 3 cm, come appare nel tracciato sottostante, per consentire un armonioso appoggio sulla rotondità de seno.
Ecco un piccolo trucco importante: l’apertura ottenuta può essere utilizzata per realizzare un morbido effetto a farfalla; come appare sul figurino sottostante.
Il modo semplice per farlo consiste nel trattenere la profondità acquisita con una filzetta.
In alternativa:
L’effetto di camicia con drappeggio si ottiene trattenendo la profondità acquisita con della pieghe sciolte.
Ora i dettagli: la quantità di apertura ottenibile con il trasferimento di ripresa è soggetto alla profondità della ripresa di spalla, che a sua volta si modifica assecondando il volume del seno del soggetto da vestire.
Nel caso specifico della camicia che costituisce il modello da copiare, la profondità richiesta per realizzare i 3 drappeggi è considerevole;
Pertanto il passo successivo è: praticare un ulteriore taglio al modello su carta velina, quasi parallelo al trasferimento originale, prolungato fino all’incavo manica.
Questa ulteriore possibilità, va aperta a piacere facendo scivolare il montante verso l’alto, fino ad ottenere la quantità desiderata.
L’appoggio su tessuto
L’appoggio su tessuto va eseguito tenendo la parte bassa della camicia su dritto filo, sulla quale sarà necessario sporgere la necessità per la sovrapposizione ed il ripiego!
Perché sto facendo in questo modo? Perché la parte superiore si presenti su tessuto semi-sbieco per conferire morbidezza al drappeggio.
Rifiniture sartoriali
Presta attenzione: la parte alta della camicia apparirà in diagonale, pertanto si suggerisce di sporgere solo il necessario per la sovrapposizione (più margine di cucitura), ed in fase di confezione, applicare la parte necessaria per il ripiego, su tessuto in dritto filo .
L’accessorio: il fiocco, è una parte importante su questo modello.
Si consiglia di valutare, che in fase di annodamento appare sia la parte diritta, che la parte rovescia dell’accessorio.
Pertanto se il tipo di tessuto lo consente suggerisco di adottare la confezione doppiata per un migliore effetto estetico.
Suggerimenti:
L’argomento appare nella video lezione di NOZIONI DI CUCITO n. 8 alla sezione COLLI DA CAMICIA con il titolo “Collo a sciarpetta”.
Allego il link per poter scorrere la breve anteprima dimostrativa del programma esposto: https://youtu.be/zovVrPKMTww
Tutte le altre rifiniture necessarie per la confezione della camicia sono dettagliatamente spiegate nelle varie video-lezioni: NOZIONI CUCITO Dai Primi Passi alla Professionalità.
Ho preparato delle anteprime affinché possiate valutare gli argomenti esposti e, sempre nella stessa pagina, troverete anche gli indici in PDF scaricabili: clicca QUI
Per informazioni: info@scuolaminiussi.it
Sempre molto gradito un tuo commento qui sotto al post
Cosa dicono di noi?
Testi di NOZIONI DI CUCITO
![]() |
![]() |
![]() |
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

