
Gonna con cintura
La gonna non è un capo scontato, valutiamo le differenze della cintura
La gonna con cintura, non è un capo scontato anche se sembra un indumento semplice: contiene spesso degli elementi distintivi che seguono le tendenze moda e modificano il tipo di vestibilità.
Oggi vediamo la differenza tra:
- Gonna con cintura in vita
- Gonna con cintura a vita alta
- Gonna a vita alta
Gli stessi accorgimenti possono essere applicati anche ai pantaloni
Gonna con cintura in vita
La cintura in vita è un accessorio molto semplice: si realizza con un rettangolo alto il doppio dell’altezza desiderata (non superiore ai 5 cm) e lungo la circonferenza vita, con 3 cm di sovrapposizione; per la confezione aggiungere 1 cm di margine su tutto il perimetro.
La tecnica per l’applicazione della cintura all’indumento è consultabile nella mini lezione qui sotto:
Gonna con cintura a vita alta
La realizzazione di una cintura con altezza superiore ai 5 cm, deve necessariamente assumere la forma della cassa toracica. L’esecuzione pertanto si effettua sulla base del corpetto base senza le riprese per il seno.
Preparare la base personalizzata ed eliminare dalla punta di fianco la vestibilità inclusa nello studio anatomico, al fine di condurre i corpetti alla vestibilità 0.
Inserire sul corpetto davanti una ripresa di 3 cm perpendicolare al seno e relativo compenso, e suddividerla in due semiriprese alla metà dello spazio disponibile verso il fianco.
Disegnare anche sul dietro una ripresa di 3 cm alla metà della vita, con relativo compenso , e suddividerla in due semiriprese a metà dello spazio disponibile verso il fianco.
Tracciare l’altezza della cintura desiderata, rilevare le parti e chiudere le semiriprese, al fine di ottenere la sagomatura adatta a vestire la base toracica.
Questo argomento specifico appare nel 3° manuale di Tecnologia della Modellistica
Gonna con cintura a vita alta
La variante della gonna a vita alta, con altezza moderata (entro 5 cm) si effettua semplicemente sollevando la posizione di vita e raccordando in verticale, la linea di fianco e le riprese, sia sul davanti che sul dietro .
Il tracciato esposto dimostra la medesima variante apportata sul tracciato base di pantaloni.
I suggerimenti da adottare per eseguire la confezione degli esempi di cintura esposti, sono visibili alla video-lezione n.5 di Nozioni di cucito. Qui sotto l’Anteprima del video
Ogni tuo commento contribuirà a darci nuovi spunti per altri articoli: vuoi scrivere qui sotto al post?
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

