Alta Moda
Alta Moda può essere definita green
Alta moda può essere definita green è la riflessione rilasciata da AMELIA WINDSOR, in seguito alla manifestazione “Salviamo La Terra”.
Questa definizione suggerisce proprio il concetto definito.
Haute couture
La Haute Couture infatti potrebbe essere vista, come la manifestazione più sostenibile.
Ora siamo realisti: ogni capo viene realizzato su misura, c’è poco spreco, gli avanzi ed i vecchi tessuti non vengono gettati.
La risposta è semplice: coloro che vogliono prendersi cura dell’ambiente con la scelta di stile, farebbero bene a puntare su capi su misura.
(Unica nota negativa sono i costi)!
A cura di: Valeria Paglionico
Nel nostro ambito di “Scuola di moda:
Aggiungo un suggerimento :“realizzate i modelli Haute Couture in autonomia”.
Per aiutarvi in questo compito sono entrata a curiosare tra le svariate collezioni con le tendenze rivolte all’estate, che si manifestano con motivi floreali in tonalità: lilla, rosa e giallo.
Ora fai attenzione a questo: per te però oggi ho scelto dei motivi caratteristici da poter inserire sui vari modelli e conferire un tocco di classe nuovo alle vostre creazioni!
Espongo alcune tra le svariate proposte di scollature estrapolate dalle collezioni di alta moda sposa, in bianco assoluto.
L’immagine del modello “alta moda” in copertina
Nel modello esposto in copertina appare un’elaborazione del corpetto con scollatura a barchetta sul davanti che si trasforma e diventa particolarmente spiritosa sul dietro con un effetto a patta, abbottonato sui due lati .
Questa particolarità rende il modello versatile, adatto per essere adattato a innumerevoli modelli d’abito e abbinabile anche con dei pantaloni!
Quale di queste proposte Ti incuriosisce ?
Sei in grado di realizzare il modello adeguato ?
|
Maniche alla francese-ValentinoIn questa immagine si nota il particolare del taglio arrotondato al seno sul corpetto. Questo motivo veste egregiamente sia conformazioni con seni minuti, che conformazioni con seni prosperosi. Ora i dettagli: la dolcezza di una gradevole manica francese “Valentino” ed una particolare scollatura articolata sul davanti. Sulla parte dietro uno scollo a V che si completa con l’abbottonatura Questi particolari possono apparire anche su un abito a tubino. |
|
|
Scollatura a barchettaQuesto delizioso abito è adattabile a qualsiasi fantasia, la scollatura a barchetta sul davanti e sul dietro. La parte migliore nell’ambito delle rifiniture sartoriali è che questo tipo di scollatura può essere rifinito da una paramontura intera “scollo e incavi”! Ora fai attenzione a questo. ho preparato una video-lezione per esporre dettagliatamente questo suggerimento: ELISABETTA MINIUSSI Scuola di Cartamodello Cucito e Taglio (scuolaminiussi.it) vedi il programma della n.9 |
|
|
Collo Montato
Procediamo, anche questo corpetto valorizza la figura con un taglio arrotondato sul seno. Su questo abito gli incavi manica sono rimasti con la vestibilità originale, senza ritocchi, per consentirel’applicazione delle maniche.. Cosa intendo? Che all’occorrenza con l’applicazione delle maniche, c’è la possibilità di conferire al modello una vestibilità diversa. |
|
Tagli sartoriali
E non finisce qui: per le modelliste sarte più esperte, espongo parte di questa deliziosa giacchina, con le spalline sellate Boxy. Un particolare collo a scialle montato ed una serie di tagli sartoriali decisamente slancianti che trasformano completamente l’aspetto estetico delle maniche a Kimono . |
Mi aspetto di leggervi numerose, di vedere i vostri cartamodelli e la vostre creazioni estive nascenti!
Vi aspetto anche nel gruppo IMPARA CON NOI scuola di moda Elisabetta Miniussi
L’iscrizione è gratuita ed anche i suggerimenti che vengono forniti sul gruppo, sono gratuiti!
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui