Profilatura di rifinitura esterna
Profilatura di rifinitura esterna
Tecnica di esecuzione della profilatura di rifinitura esterna.
Valutiamo la profilatura di rifinitura esterna come tecnica di esecuzione, prendendo spunto da una tunica egizia.
Dal museo egizio di Torino abbiamo potuto vedere da vicino alcuni modelli antichi, con particolare attenzione ad alcuni particolari sartoriali.
Nell’immagine di copertina si può ammirare la particolare profilatura su tunica antica Egizia inserita in una bacheca sotto-vetro.
Stiamo parlando di sartoria di 3000 anni fa, su tessuti realizzati a mano, con i fili dell’epoca, e cucita con gli aghi dell’epoca. | |
Nonostante ciò, prego di osservare la precisione della minuscola profilatura. |
Tecnica di profilatura
Non vorremmo che si dica che gli egizi erano più bravi di noi, e che in tremila anni non siamo stati capaci di colmare questa lacuna e non abbiamo ancora appreso questa tecnica?
Forza dobbiamo almeno eguagliare
La profilatura esterna può essere realizzata con seta a contrasto per guarnizione, oppure tessuto su tessuto, come gli antichi egizi.
L’esposizione di che propongo è banale ed è eseguita con fodera su cotone, ma solo per comprendere l’esecuzione.
Perché il pensiero non conduca a snobbare il tipo di rifinitura perché ritenuta “antica e fuori moda”, espongo un modello recente di Giorgio Armani con lo stesso tipo di rifinitura.
L’esecuzione della profilatura inizia con le striscioline perfettamente diagonali
Per imparare la tecnica ed ottenere l’effetto di una profilatura di 5 mm, preparare le striscioline sbieche di 2 cm di altezza. Notare però che quella egizia è di circa 3,5 mm
Preparare un nastro sufficientemente lungo con adeguate congiunzioni
Le eventuali congiunzioni delle striscioline sbieche, devono essere eseguite sempre in diagonale e tutte nella stessa direzione.
Tutti i passaggi devono eseguiti con precisione, fissare la congiunzione con un spillo di traverso e … se esperta è possibile eseguire la cucitura a macchina direttamente; altrimenti si consiglia di prepara prima con una imbastitura.
|
E’ determinante che le striscioline siano perfette, con i margini delle congiunzioni stirati per bene e smussati.
Predisporre la profilatura applicando le striscioline sbieche
Imbastire la strisciolina sul tessuto, con i diritti a contatto e cucire a macchina dalla parte del tessuto. | |
Eseguire la prima prova sul tessuto tagliato diritto: solo in seguito suggerisco di effettuare anche la prova in curva.
Stirare la strisciolina sbieca verso l’alto oltre il margine e piegare il margine sovrastante su se stesso ed imbastirlo. |
|
Ripiegare la strisciolina sino a coprire completamente il margine e rifinire con orlo semplice, pizzicando i punti della cucitura a macchina, facendo attenzione a non farli apparire sul diritto.
( In questo esempio ho tenuto i punti piuttosto lenti, per far capire come appare la loro esecuzione, ma effettivamente il punto deve essere teso ed a scomparsa). |
Mi sembra di sentire le tue parole …“ma tutta questa eleganza non rientra nel mio look”! …
Allora guarda questa proposta di Emporio Armani, dove potrai notare che anche i capi “moderni informali” possono essere rifiniti con profilature come gli antichi Egizi!
Mi fai sapere qui sotto al post se questa lezioncina ti è tornata utile ?
Potete rispondere sotto al post, scrivere su gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi oppure scrivermi personalmente a info@scuolaminiussi.it o Whats App 3287630559
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui