
Baschina-parte alta decorativa
Baschina-parte alta decorativa.
Baschina-parte alta decorativa della gonna, può essere realizzata con molteplici forme estetiche ed abbinata a svariati modelli di sottana.
Oggi sosteniamo l’argomento delle baschine.
Iniziamo con un piccolo trucco importante: la lunghezza della baschina non deve scendere oltre la posizione fianchi.
La creazione della baschina può essere realizzata solo per la parte davanti o solo per la parte dietro, oppure su entrambe le parti, ma non necessariamente con la stessa forma.
Nota bene: la realizzazione della baschina avviene sulla base di gonna diritta, e risulta utilizzabile come struttura portante, anche su gonne di fogge diverse.
Per motivi estetici sulle baschine non appaiono le riprese, che risultano comunque necessarie, per consentire la vestibilità adeguata.
Quindi che cosa bisogna fare? Le riprese sono soggette ad essere suddivise e di seguito trasferite.
Espongo una sintesi della costruzione di una baschina par la parte dietro.
Disegnare la fantasia della baschina desiderata.
Ora i dettagli: stringere in vita 0,5 cm per aderenza, dalla linea di centro, con l’aspetto mezza ripresa. Lunga quanto la baschina e compensare sul fianco fino alla posizione fianchi.
Oltre a questo: per conferire alla baschina la forma armoniosa del corpo, è necessario suddividere la profondità della ripresa base, in due semiriprese.
Posizionare la ripresa aggiuntiva, sulla metà dello spazio residuo verso il fianco, con la lunghezza originale.
Presta attenzione: se la forma della baschina creata, risulta più corta della ripresa base; le riprese della parte rilevata (baschina), rimangono tronche e vengono chiuse per trasferimento.
Apprendimento della materia
Concludendo: questo suggerimento di trasformazione, dettagliato e completo, associato ad una miriade di altri suggerimenti, li puoi trovare sui testi di Tecnologia della Modellistica.
Oppure sulle Video lezioni online, dove grazie alle spiegazioni anche verbali avrai la sensazione di presenziare alla lezioni in aula!
Per entrare nel mondo della modellistica, inizia l’apprendimento con gli argomenti che fanno riferimento alle gonne.
Ora fai attenzione a questo: sono lezioni sviluppate su una parte del corpo più semplice da vestire e le nozioni apprese, saranno di notevole supporto alle lezioni più complesse riguardanti i corpetti e tutte le evoluzioni che ne conseguono.
Sottolineo che ogni collezione di video lezioni raccoglie più argomenti pertinenti. Ad esempio nella collezione n.3 di Tecnologia della Modellistica inerente all’argomento del giorno, sono esposti dettagliatamente 10 argomenti!
Se vuoi valutare il contenuto di ogni singola collezione e vedere le anteprima clicca QUI
Se ci stai seguendo da un po’, facci sapere se apprezzi l’operato, oppure suggerisci gli argomenti di tuo interesse: scrivimi sotto al post
Nel caso sia il costo a frenarti, evidenzio che il pagamento con PAYPAL offre la possibilità di frazionare l’importo in tre parti!
La Scuola di Moda Elisabetta Miniussi Propone: |
Tutti i video-corsi completi sono in vendita su shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

