fbpx
Modello realizzato con tessuto Crepe
Modellistica

Correzioni difetti di conformazione e postura

Correzioni difetti di conformazione e postura: rovesciamento lombare

Correzioni difetti di conformazione e postura: il rovesciamento lombare è uno dei problemi che creano delle antiestetiche pieghe orizzontali sul dorso, all’altezza della vita.

Per entrare nell’argomento odierno,  allego l’immagine di un abitino con una vestibilità perfetta e decisamente stimolante!

Il modello della copertina è realizzato con tessuto crepe, che può essere di seta oppure di materiali diversi: i particolari sono realizzati in pizzo macramè.

 

Le immagini giuste al momento giusto possono spronare a dare il massimo per ottenere gli obiettivi prefissati.

 

Novità:

Da questa pubblicazione in poi ci sarà una variazione suggerita dalle vostre richieste!

Per semplificare l’interpretazione del modello e l’abbinamento del tessuto adeguato, aggiungo in prossimità delle varie immagini, alcune indicazioni sui tessuti che “suppongo” siano stati utilizzati.

Inoltre per introdurre un po’ nella parte merceologica sulla seta, aggiungo anche delle curiosità che possono essere interessanti: https://blog.scuolaminiussi.it/produttori-seta/

 

Ed ora passiamo all’argomento del giorno…

Correzione di difetti: rovesciamento lombare

 

Non sempre il portamento o la conformazione del fisico ci aiuta ad ottenere una vestibilità perfetta, come appare nel modello esposto.

 Considera questo: a volte in fase di prova, appaiono sul dorso delle pieghe di lentezza trasversali in corrispondenza del punto vita: si tratta quasi sempre di un difetto di postura, quindi subdolo.

Un difetto che può essere evidenziato già in fase di rilevamento delle misure e corretto nella preparazione del modello base, ma proprio perché quasi sempre imputato al portamento può risultare difficile riscontrarlo.

Esempio di difetto su modelli completi

I modelli che appaiono nelle due immagini che allego, sono pronti per la passerella ed i difetti che si notano sono veramente vistosi.

Considerato che la correzione da applicare è di facile esecuzione, ma invasiva sul modello già in opera perché non prevede la riconduzione del modello al drittofilo.

Nota bene, è  importante comprendere l’impossibilità di effettuare la correzione sul modello definitivo, se non praticando una cucitura orizzontale (quasi sempre antiestetica).  

 

modello in organza e satin di seta

Nella realizzazione di questo modello sono stati utilizzati organza e satin di seta

Soluzione in prova

Quindi come procedere? Se la postura della modella suscita qualche dubbio, è molto importante realizzare una garza di prova, con un modello d’abito di linea diritta, come un tubino (modello che consente di appurare ogni esigenza fisica, su tutto il corpo ed in particolare sul dorso).

Ed ecco un piccolo trucco, se dovessero apparire delle pieghe orizzontali  come dai modelli esposti, si suggerisce di pizzicare con gli spilli il tessuto in eccesso e di seguito misurarne l’entità.

modello di Raso Duchesse

Tessuto utilizzato per questo modello è Raso Duchesse a peso medio

Applicazione della Correazione necessaria

cartamodello Di seguito procedere con la  realizzazione del cartamodello definitivo, sul quale si potrà applicare la correzione necessaria: quindi, praticare un taglio sulla linea di vita dal centro dietro verso il fianco.
cartamodello con modifica Ed ecco un modo facile per farlo:proseguire con la correzione, mantenendo la parte inferiore in drittofilo e sovrapporre la parte superiore dell’entità rilevata sulla garza di prova .

Cosa succede ora ? Il modello si sbilancia ed assume la forma perfetta richiesta dal fisico; però il corpetto non apparità più in drittofilo.

Cosa intendo?   Con questa sovrapposizione  si evidenzia l’inarcamento che il modello assume, ed impedisce l’eventuale aggiustamento del capo già realizzzato.

Questo argomento appare dettagliato nella videolezione di Tecnologia della Modellistica n.12 Correzione di Conformazione e Portamento ,se vuoi dare uno sguardo ad una breve presentazione degli argomenti trattati : https://youtu.be/SOZSUD2Scng.

 

 

Qual è il tuo pensiero in merito all’argomento appena trattato , me lo vuoi scrivere qui sotto al post?

Oppure scrivimi a: info@scuolaminiussi.it

 

Elisabetta Miniussi

 

 

 

 

 

 

Cosa dicono di noi?

Feedback di Marinella Feedback di Cristina
Feedback di Alessandra feedback di Tiziana

 


Tutti i video-corsi completi sono in vendita su 
shop.scuolaminiussi.it
Per scoprire le anteprime : Clicca QUI
Seguici su Facebook alla pagina della Scuola di Moda  oppure sul Gruppo IMPARA CON NOI
Su Instagram, passa a trovarci! Clicca qui

3 Comments

  • casino en ligne

    You actually make it appear really easy together with your
    presentation but I to find this matter to be actually something that I believe I might by no means understand.
    It kind of feels too complex and very extensive for
    me. I’m looking forward for your next publish, I will attempt to get the
    cling of it!
    casino en ligne
    Can you tell us more about this? I’d like to find out more details.

    casino en ligne
    I’m no longer positive where you are getting your information, but great topic.
    I needs to spend some time learning much more or figuring out more.
    Thank you for wonderful info I was searching for this info for my
    mission.
    casino en ligne
    Hi there mates, nice article and nice urging commented at this place, I am really
    enjoying by these.
    casino en ligne France
    Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to
    say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. After all
    I’ll be subscribing to your feed and I hope you write
    again soon!
    casino en ligne francais
    Appreciate this post. Will try it out.
    casino en ligne francais
    Hi there it’s me, I am also visiting this website regularly,
    this website is really pleasant and the viewers are
    really sharing pleasant thoughts.
    casino en ligne
    Nice post. I used to be checking continuously this weblog and I am inspired!
    Extremely useful information particularly the last part 🙂 I take
    care of such information much. I was looking
    for this certain information for a very lengthy time.
    Thanks and best of luck.
    casino en ligne
    I’m extremely impressed with your writing skills and also
    with the layout on your blog. Is this a paid theme or did you modify it yourself?
    Anyway keep up the excellent quality writing, it is rare to
    see a great blog like this one today.
    casino en ligne
    It’s hard to come by knowledgeable people in this
    particular topic, however, you seem like you know what
    you’re talking about! Thanks
    casino en ligne

    • Elisabetta Miniussi

      Ringrazio per l’attenzione , La modellistica e la sartorialità e di conseguenza la conoscenza della figura umana e sue prerogative in rapporto con l’abbigliamento e cio che insegno da parecchi anni e se seguita dalle basi diventa facile apprendere e di conseguenza applicare!

    • Elisabetta Miniussi

      Ringrazio per l’approvazione del mio lavoro . Vorrei sottolineare che lavoro nel settore da piu di quarant’anni e quindi ciò che scrivo è parte della mia esperienza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELISABETTA MINIUSSI SCUOLA DI CARTAMODELLO CUCITO E TAGLIO
P.IVA: 00515170322

 RAGGIUNGICI
VIA LUIGI DE JENNER 12/4
34148 TRIESTE TS